Candidati
Ecco l’elenco dei candidati alle cariche di sindaco e consiglieri comunali.
Alessandro Giovannini
70 anni
Tanti cittadini mi conoscono e dicono che con l’esperienza e le competenze che ho, sarei il Sindaco che ci vuole in questo momento. Ho lavorato come Dirigente regionale nei settori della Cultura e dello Sviluppo economico e sono stato due volte nella Giunta comunale di Impruneta: dal 1975 al 1980 e, come Assessore tecnico, dal 2003 al 2008. E oggi mi candido con questa bella squadra.
alessandro.giovannini@cittadiniper.it
Gabriele Franchi
23 anni
Ho conseguito la laurea triennale in Storia e sto continuando gli studi per la laurea magistrale. Legato a doppio filo a Impruneta, che ha dato i natali a tante generazioni della mia famiglia, amo e vivo le sue tradizioni e il suo territorio. Dal 2013 seguo le vicende locali nel Collettivo Giovani ed sono convinto che solo un impegno attivo della cittadinanza possa risollevare il nostro territorio.
gabriele.franchi@cittadiniper.it
Lara Fabbrizzi
42 anni
Laureata in filosofia, lavoro per la sanità pubblica. Vivo a Impruneta dalla nascita, e amo lo sport all’aria aperta e, assieme a molti altri runners come me, corro spesso nei sentieri delle colline di Impruneta. Da due anni, con il patrocinio della Casa del Popolo, gestisco l’innovativo Cineforum del Lunedì. Vorrei che il nostro “Paesello” potesse valorizzare le tante energie che ci vivono.
lara.fabbrizzi@cittadiniper.it
Alessandro Brogi
51 anni
Da sempre residente a Tavarnuzze, ho studiato al Conservatorio di musica di Firenze. Lavoro da trentatre anni alla Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino, ove, da cinque anni, mi occupo del controllo di gestione. Dal 2000 al 2009 sono anche impegnato attivamente nel volontariato laico e nella Pubblica assistenza di Tavarnuzze.
alessandro.brogi@cittadiniper.it
Costanza Loni
58 anni
Disabile dall’età di 18 anni a causa di un incidente stradale, sono ambientalista nell’anima da sempre. Coniugata e madre di tre figlie, sono impegnata in politica per Diritti civili, Pari opportunità e Ambiente. Ho studiato Fisica e Gestione aziendale, e sono stata Capogruppo dei Verdi al Consiglio Comunale di Impruneta dal 1995 al 2003. Ho esperienza di vita nelle fasce deboli della popolazione: minori, anziani, disabili e donne.
costanza.loni@cittadiniper.it
Carmelo Meli
55 anni
Abito a Tavarnuzze e svolgo la professione di tecnico teatrale a Firenze. Mi candido perché voglio portare tutti a conoscenza dei veri motivi dell’immobilismo dell’attuale situazione locale. Al riguardo cito Antonio Gramsci: “I privilegi e le differenze sociali, essendo prodotto della società e non della natura, possono essere sorpassate.”
carmelo.meli@cittadiniper.it
Andrea Vannuccini
19 anni
Vivo a Impruneta dalla nascita. Mi sono diplomato al liceo scientifico. Ho deciso di impegnarmi per dare sostegno al mio paese e al suo territorio. Ho fatto questa scelta perché voglio contribuire a creare un ambiente ospitale e stimolante per chiunque vi abiti: un nuovo contesto che garantisca partecipazione nella scelte dell’amministrazione ed un futuro anche per le nuove generazioni.
andrea.vannuccini@cittadiniper.it
Gennaro Fiorenzi
46 anni
Laureato in economia a Firenze, 15 anni all’estero per studio e lavoro, parlo inglese, francese e spagnolo; 10 anni in pianificazione aziendale e valutazione d’impresa, ora piccolo imprenditore gestisco un servizio a domicilio di prodotti biologici locali, da 10 anni a Impruneta. Credo in una rinnovata sintonia con la natura, i suoi ritmi, la sua bellezza, penso si debba ripartire dalle piccole comunità, da economie più semplici, dai prodotti locali, dall’artigianato, per “pensare globale, agire locale”.
gennaro.fiorenzi@cittadiniper.it
Daniele Nencioni
31 anni
Laureato in Farmacia a Firenze, vivo da sempre all’Impruneta con la mia famiglia. Credo che la politica debba ripartire dal suo ruolo principale ovvero dalla condivisione dei problemi e delle scelte tra i cittadini: la politica non deve dipendere dalla decisione di pochi perché ogni cittadino è parte integrante del paese. E tocca a noi, tutti insieme, far volare l’aquilone!
daniele.nencioni@cittadiniper.it
Maria Costanza Calzolari
61 anni
Ho tre figli grandi, e, da trentacinque anni, vivo nella campagna di Impruneta. Agronoma, ricercatrice del CNR, mi occupo di suolo e di paesaggio. Sono interessata al rapporto tra la città e la campagna, e alla salvaguardia del paesaggio agro-forestale inteso come risorsa e patrimonio collettivo.
mariacostanza.calzolari@cittadiniper.it
Marco Mazzetti

Lavoro come responsabile di un negozio Burger King. Nutro un amore sconfinato per il mio comune, che è molto ricco di risorse artistiche e paesaggistiche spesso trascurate e non valorizzate come meriterebbero. Sono stato consigliere comunale di opposizione nella penultima legislatura, e ho lottato su problemi come le carenze delle scuole e lo spreco delle limitate risorse comunali.
marco.mazzetti@cittadiniper.it
Veronica Fascione
50 anni
Da trent’anni lavoro presso un’associazione di categoria come impiegata amministrativa e responsabile dell’attività formativa ed ho acquisito ottime capacità organizzative. Sul versante creativo sono cantante jazz. E sono anche organizzatrice di eventi musicali. Sono convintissima che Impruneta abbia grandi potenzialità e credo fermamente nella sua rinascita.
veronica.fascione@cittadiniper.it
Lorenzo Castro de Salvo
19 anni
Frequento il corso di Ragioneria all’Istituto tecnico Alessandro Volta di Firenze. Voglio impegnarmi per cambiare veramente le cose nel nostro paese. Voglio contribuire a creare un’Impruneta migliore, cercando di eliminare il più possibile la distanza tra cittadini e Amministrazione. “Facciamolo per noi, ma soprattutto per i futuri cittadini”.
lorenzo.castrodesalvo@cittadiniper.it
Stefano Guandalini
48 anni
Esperto informatico, sono padre di due bambine. Nato a Torino, vivo con la famiglia a Impruneta, perché è bella, e nel bello si vive e si cresce meglio. Ho a cuore la formazione delle nuove generazioni. Cito W.S. Maugham: “Una cosa strana della vita è che se non si accetta che il meglio, molto spesso lo si ottiene.”
stefano.guandalini@cittadiniper.it
Giancarlo Vannuccini
59 anni
Grossetano d’origine e Imprunetino d’adozione, sono esperto di elettromeccanica. Alla mia proverbiale flemma si accompagnano grandi capacità organizzative. Attualmente in pensione mi occupo di inziative in campo culturale e politico. Dico che bisogna lavorare insieme per eliminare il decadimento del paese e dell’ambiente che lo circonda.
giancarlo.vannuccini@cittadiniper.it
Francesca Giglioli
24 anni
Dopo essermi diplomata al Liceo Classico Machiavelli di Firenze, quest’anno ho conseguito la laurea in Infermieristica all’Università di Firenze. Durante il percorso degli studi universitari ho svolto anche tirocini professionali in sedi ospedaliere e sul territorio. La scelta di candidarmi è nata dal desiderio di dare un contributo al paese ove sono nata e vivo, e che amo moltissimo.
francesca.giglioli@cittadiniper.it