INTERPELLANZA SU EX FATTORIA ALBERTI – VIA PAOLIERI

INTERPELLANZA SU EX FATTORIA ALBERTI – VIA PAOLIERI

EX FATTORIA ALBERTI: A CENTO METRI DA PIAZZA BUONDELMONTI UN PATRIMONIO DI GRANDE VALORE SI TROVA IN STATO DI ABBANDONO E DI DEGRADO. COSA E’ STATO FATTO DAL 2013 AL 2018 ? PERCHE’ NON VIENE DESTINATO A DOTAZIONI E SERVIZI D’INTERESSE PUBBLICO E SOCIALE?

Il centro aziendale della ex fattoria Alberti, in via Paolieri, nel centro storico di Impruneta, a cento metri dalla Piazza Buondelmonti, si trova in stato di totale abbandono e di grave degrado (VEDI FOTO ALLEGATE)

Eppure si tratta di un’area e di immobili di grande valore storico, architettonico, urbano ed urbanistico.

Questo importante patrimonio fa parte delle proprietà dell’Opera Pia Vanni che è un’azienda pubblica di servizi alla persona e che, tra i suoi scopi statutari, ha “la cura, il consolidamento e la crescita del benessere personale, relazionale e sociale dei cittadini”. 

Si tratta con ogni evidenza di aree e immobili di rilevante interesse per la vita quotidiana dei cittadini di Impruneta, e, anche, di aree e di edifici strategici in una prospettiva di riqualificazione e rivitalizzazione urbana e di auspicabile implementazione della dotazione di servizi urbani e/o attrezzature per la vita economica, sociale e culturale della popolazione.

E tuttavia non si ha alcuna notizia precisa di idee e progetti per il loro recupero e/o riutilizzo.

Per questi motivi abbiamo presentato una interpellanza alla Giunta comunale, per sapere:

1.      – quali inziative sono state adottate dal 2013 al 2018 per il recupero e il riutilizzo delle aree e degli immobili del centro aziendale della ex fattoria Alberti, in via Paolieri, nel centro storico di Impruneta, a cento metri dalla Piazza Buondelmonti, che si trovavano e si trovano in stato di abbandono e di degrado;

2.      – quali sono le idee ed i progetti di recupero e riutilizzo di questo importante patrimonio urbano di Impruneta;

3.      – se non ritenga di utilizzare queste aree e edifici per incrementare e migliorare le dotazioni e i servizi d’interesse pubblico e sociale, tenendo conto che quegli immobili sono di proprietà dell’Opera Pia Vanni, azienda pubblica di servizi alla persona che ha tra i suoi scopi la cura, il consolidamento e la crescita del benessere personale, relazionale e sociale dei cittadini.

Alessandro Giovannini

I commenti sono chiusi